La magica e caotica Kathmandu ci accoglie al calar del sole e già dall'aeroporto capiamo che siamo arrivati in una città turistica, sbrighiamo le pratiche per ottenere il visto di un mese in pochi minuti con il versamento di 40 $ a testa. I Procacciatori di clienti per gli hotel ci assalgono ma noi ormai esperti di situazioni simili ci dileguiamo salendo su un taxi che in una ventina di minuti ci scarica in centro città, il frastuono e la polvere sono esagerati e non ti lasciano respirare ,scegliamo un modestissimo albergo solo per una notte perchè ci serve il tempo di realizzare il tutto e di capire la città. Il giorno dopo cambiamo hotel e con soli 6 euro abbiamo una sistemazione decente e cosa più gradita nella porta di fronte alla nostra alloggia Sergio un veneziano in pensione che sverna qui e con il quale facciamo ovviamente subito amicizia, Il solo parlare e sentire il nostro dialetto ci da una gioia inaspettata anche perchè è la prima volta che incontriamo un nostro concittadino in 2 anni e mezzo di viaggio. Il nostro primo pensiero è quello di fare il visto indiano che sappiamo già sarà solo di tre mesi, visto i rapporti non proprio amichevoli tra il nostro paese e quello che ci ospiterà, decidiamo di far sbrigare tutte le pratiche ad una agenzia anche se il prezzo sarà più alto ma è ancora ben presente in noi il ricordo delle disavventure filippine con i visti perciò ci togliamo il pensiero e dedicheremo i sei giorni che dovremo aspettare per avere il visto solo alla visita della città e dei suoi dintorni. Katmandu pur essendo frenetica chiassosa, polverosa ci piace e ci entusiasma da subito, i suoi colori i profumi e anche la sua sporcizia ci fanno capire di essere arrivati veramente in un altro mondo
DURBAR SQUARE |
I SQUISITI MOMO TORTELLONI RIPIENI |
Le giornate volano veloci in compagnia di Sergio che scopriamo essere oltre ad un grande viaggiatore anche una persona meravigliosa e caritatevole come purtroppo ce ne sono poche, lui aiuta in tutto e per tutto una famiglia composta dalla mamma e tre bambini che ha trovato tre anni fa e che viveva in strada, ora grazie al suo buon cuore hanno un piccolo appartamento i bambini vanno a scuola e tutta la loro vita è cambiata, quando ci ha presentato la sua famiglia, così la chiama lui, i suoi occhi brillavano di una luce incantata e trasmettevano energia positiva tutto intorno, è un grande piacere incontrare persone così che aiutano gli altri senza alcun altro fine che non sia quello di vedere la gioia altrui, poi penso che io fondamentalmente non faccio un cazzo per gli altri e un po' questa cosa mi disturba e mi fa sentire "inferiore" ma spero che un giorno io possa cambiare perchè le scelte si devono fare con il cuore e non per imitare gli altri. Il 4 luglio alle 16.30 ritiriamo i passaporti con il visto indiano per tre mesi, e alle 15. 30 abbiamo già il volo per New Delhi il giorno dopo inutile che io vi descriva la nostra gioia sapendo che saremo arrivati in India in tempo per incontrare in nostri amici Giuseppe e Carlos che da lì a pochi giorni sarebbero rientrati rispettivamente uno in Italia e l'altro in Spagna per non parlare del nostro incontro anche con Daniela e Tiziano che avevamo salutato nelle Filippine a novembre dello scorso anno.
PRONTO CUCITO |
NESSUN FERITO |
MERCATO POMERIDIANO |
QUESTI SONO LAVORI DA UOMINI!!!!!!!!! |
Nessun commento:
Posta un commento