Scappiamo in tutta fretta da Manila in sella alla nostra nuova moto. La velocità va da 40 a 50 km all'ora perché la moto è in rodaggio, ma comunque visto il traffico intenso non sarebbe consigliabile andare più veloci. Chilometro dopo chilometro ci rendiamo conto dell'ottima scelta fatta acquistando la poderosa Bajaj 150. La moto mi infonde sicurezza e la Manu siede bella comoda sulla sella extra large , i quattro ammortizzatori posteriori assorbono in maniera esemplare tutte le asperità della strada. Purtroppo però sbagliamo ad uscire da Manila e solo dopo 60 km ci rendiamo conto di essere da tutt'altra parte di dove volevamo andare. Ormai avevo guidato per otto ore così non ci restava altro che fermarci in un motel e con assoluta tranquillità aspettare il giorno dopo. Dopo un attento consulto sulla misera e unica cartina geografica reperita a Manila, di buon ora prendiamo la direzione giusta verso il villaggio e il lago di Anglao. Un' eruzione del vulcano Pinatubo nel 1992 ostruiva il corso del fiume Mapanuete creando un lago e sommergendo vari villaggi purtroppo mietendo molte vittime. Al centro del lago ora si può solo vedere la croce color rosso della chiesa del vecchio villaggio ora sommerso. Per raggiungere Anglao essi di percorriamo una trentina di chilometri di sterrato mettendo alla prova la nostra moto che rispondeva a meraviglia tra buche e guadi insidiosi
|
SE DIO HA VOLUTO COSI'................. |
|
TRADUZIONE: PERICOLO FRANE |
|
STRADA SULLA FRANA |
|
SONO MOTOCICLISTA O NO ? |
.
|
LAVORO E LIBERTA' |
La zona è estremamente pericolosa causa frane e smottamenti ma dopo varie soste per ottenere informazioni tutto è andato per il meglio. Per raggiungere i villaggi intorno al lago affittiamo una barca con annesso il capitano che ci spiega tutta la triste storia appena descritta ma con un sorriso a 32 denti ci fa capire che se Dio ha voluto così........
|
SIAMO SOLO NOI !!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Una volta sbarcati troviamo gli uomini anziani della tribù degli Aeta che indossano con fierezza il perizoma come si usava molti ma molti anni fa. Nel villaggio non c'è la corrente elettrica ne acqua potabile tantomeno un dottore, la povertà è palpabile come la gentilezza e la curiosità dei locali. I bambini come al solito ci accolgono gioiosi e festanti chiedendoci qualche dolce e sopratutto penne e matite. Risaliamo in barca felici di questa esperienza ma con l'amaro in bocca perché il capo villaggio ci aveva detto che nessuno pensa a loro e solo qualche privato a volte gli aiuta ma è sempre poco, molto poco.
|
SIGNORA CENTENARIA |
|
RICCIOLINI FELICI |
|
AMMIRARE IN SILENZIO |
Il paesaggio intorno a noi è assolutamente fantastico e per goderci tanta meraviglia decidiamo, visto anche l'ora prossima al tramonto, di piantare la tenda in riva al lago prepararci da mangiare e in compagnia di bufali e lucciole addormentarci ascoltando il vento e i suoni degli animali notturni.
|
QUESTA E' LA MIA VITA |
|
NON CI MANCA NIENTE |
|
VICINO DI TENDA |
Attraversata la regione di Zambales proseguiamo verso nord per arrivare nel golfo di Lingayen e per fermarci a Bolinao, vivace cittadina cittadina sul mare da dove potremo visitare la spiaggia di Patar beach e altre belle zone del lungomare.
|
ACCONCIATURA DI FIORI |
|
CHIEDETEMI SE MI ANNOIO !!!!!!!!! |
Il mercato del pesce di Bolinao è fornito di ogni ben di dio e noi ne approfittiamo per preparaci pranzi e cene a base di pesce freschissimo come il Dorado alla griglia che in Indonesia si chiama Mahi Mahi e di tenerissime piovre con le patate. Dormiamo in una casetta sopra il mare, per sopra intendo proprio sopra l'acqua e dalle nostre finestre ammiriamo dei tramonti mozzafiato.
|
CAMERA CON VISTA |
Qui stiamo proprio bene e solo la voglia di salire in moto ci farà ripartire ma con calma, molta calma. In questi giorni ho fatto costruire un solido porta borse laterali che mi garantirà comodità di carico e sicurezza in caso di c......
|
LAVORI IN CORSO, NOTARE IL COPRI MARMITTA DI BANANO |
|
CHE FATICA, MA E' RIUSCITO BENE |
Ogni giorno mi coccolo il mio Boxer Horus cercando di migliorarlo e di renderlo sempre più adatto a viaggiare con noi per otto mesi su tutti i terreni e in tutte le condizioni climatiche, per fortuna i Tifoni ora si stanno spostando a sud e proprio in questi giorni uno di intensità 5 sta devastando le Visayas che si trovano più a sud e che visiteremo nei prossimi mesi .Siamo veramente felici di essere tornati alle Filippine, anche se in Indonesia siamo stati benissimo e speriamo di ritornarci, ma l'atmosfera e la cordialità del popolo filippino per noi è unica.
|
GIOCHI FILIPPINI |
|
PESCE !!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
CANOCIE DI CARNEVALE |
sempre alla grande ragazzi vi seguo sempre ed è sempre emozione leggere le vostre avventure un super abbraccio Manu kissssssss
RispondiEliminaciao Manu !!!!!! E'un grande piacere sapere che ci segui e che viaggi con noi. Baci Gino Manu
Elimina